Cari Colleghi e Care Colleghe che ci seguite bentrovati,
ecco il quarto post dedicato a chi vuole lavorare nell'United
Kingdom e sulle attività da mettere in atto per portare avanti questo
intento.Tutti i post sul tema:
- Infermieri verso l'UK - parte 1 - Application Pack
- Infermieri verso l'UK - parte 2 - Application Pack
- Infermieri verso l'UK - parte 3 - L'Application Form
- Infermieri verso l'UK - parte 4 - I costi della pratica
- Bonus Post - Altri video - tutorial su Youtube per sbarcare in UK
- Parkinson & Brooker, Everyday English for International Nurses, 2004 - recensione
L'iscrizione all'albo professionale è il primo e questo ci permetterà di lavorare in Inghilterra, Galles, Scozia, Irlanda del Nord e nelle Isole. Passiamo quindi la parola a Marco...Buona lettura
Per essere sempre aggiornato sulle nostre attività:
iscriviti al nostro gruppo FB principale:
https://www.facebook.com/groups/255285464560072/
segui sempre il Blog:
http://infermieripordenone.blogspot.it/
Iscriviti al canale Youtube:
https://www.youtube.com/user/InfermieriPordenone
segui la pagina Google+:
https://plus.google.com/114136106046345994043/posts
iscriviti al nostro gruppo Linkedin:
https://www.linkedin.com/groups/Infermieri-Pordenone-7457366/about
Quanto è venuta a
costare la pratica dell’iscrizione all’NMC?segui sempre il Blog:
http://infermieripordenone.blogspot.it/
Iscriviti al canale Youtube:
https://www.youtube.com/user/InfermieriPordenone
segui la pagina Google+:
https://plus.google.com/114136106046345994043/posts
iscriviti al nostro gruppo Linkedin:
https://www.linkedin.com/groups/Infermieri-Pordenone-7457366/about
Per preparare i documenti necessari:
- Certificato di Casellario Giudiziale: € 16 + € 3,54 (2 marche da bollo)
- Certificato dei Carichi Penali Pendenti: come sopra
- Autenticazione della copia della Carta di Identità: € 16 + € 0,54
Nell’elenco precedente non si trovano il certificato di
iscrizione al Collegio e il certificato di laurea perché sia l’Università di
Udine che il Collegio IPASVI di Pordenone li rilasciano gratuitamente.
Per ogni copia di documento da autenticare è da procurare
una marca da bollo da € 16 ogni 2 facciate/100 righe di testo. L’NMC richiede
copie autenticate perché non garantisce di ritornare gli originali.
A mio parere personale pagare delle copie autenticate quando l’ente rilascia gratuitamente il documento vuol dire sprecare risorse.
A mio parere personale pagare delle copie autenticate quando l’ente rilascia gratuitamente il documento vuol dire sprecare risorse.

Visto che la sezione 4, se non viene compilata nella pagina successiva dal Collegio, deve essere compilata dal proprio medico curante bisogna tener presente un eventuale costo del certificato.
L’ “application fee” (cioè la tassa di iscrizione) consiste
in £ 110, da pagare tenendo conto del cambio (soggetto a variazioni; per visualizzare il cambio, aggiornato ogni giorno, cliccare qui) e da pagare tenendo presente le modalità
descritte chiaramente nell’Application Form.
Dopo aver finito di recuperare tutti i documenti e le traduzioni necessarie si può spedire il pacchetto e anche lì ci sono diverse possibilità offerte dalle poste, con prezzi diversificati. Si può passare da una raccomandata, che però non garantisce troppa sicurezza, fino al pacco celere internazionale, consigliatomi dall'impiegata come "gold standard". Io ho optato quindi per questa modalità, che permetteva tra l'altro di monitorare l'andamento della spedizione tramite il sito http://poste.it/. Il costo della mia spedizione era di € 29,04, comprendente anche del peso del pacchetto oltre che del servizio. L'ho spedito di giovedì mattina ed è arrivato a Londra il lunedì successivo.
Quindi ricapitolando la spesa totale è di circa € 500
(variabile a seconda di ulteriori copie da autenticare, pagine da tradurre e tariffe dell'agenzia,
marche da bollo, spese di spedizione).
Commenti
Posta un commento