- Studia il problema
- Analizza il problema usando le conoscenze pregresse sul tema studiato
- identifica le aree di apprendimento necessarie per risolvere il problema colmando le lacune nelle conoscenze pregresse
PROBLEMA
Dobbiamo considerare che per il cntrasto delle ICA e' fondamentale adottare un approccio multidisciplinare. Uno dei nostri obiettivi, infatti e' proprio quello di coinvolgere tutti gli operatori sanitari affinche' diventio consapevoli del ruolo e dell'importanza di questo approccio.
E' altrettanto prioritario adottare adeguati sistemi di sorveglianza delle infezioni correlate all'Assistenza, in qunato come sappiamo la sorveglianza rappresena uno dei componenti essenziali di un efficace programma di controllo delle ICA. A questo scopo eniamo presente l'importanza dei network esistenti a livello nazionale ed internazionale.
Mettere a fuoco le azioni e misure da adottare per la prevenzione delle infezioni correlate a specifiche pratiche assistenziali.
Un aspetto fondamentale da sottolineare riguarda l'importanza della vaccinazione degli operatori saniari per evitare la trasmissione di malattie prevenibili da vaccino.
Obiettivi Specifici
1. Riconoscere il ruolo e l'importanza dell’approccio multidisciplinare per il contrasto delle ICA
2. Descrivere il ruolo e l'importanza dei metodi di sorveglianza delle ICA, la loro gestione finalizzata a renderli efficaci strumenti di controllo delle ICA, e l'importanza dei network presenti a livello nazionali e internazionali
3. Identificare le azioni/misure da adottare per prevenire le ICA nelle pratiche assistenziali più frequentemente associate al loro sviluppo 4. Riconoscere l'importanza della vaccinazione degli operatori sanitari per evitare la trasmissione di malattie prevenibili da vaccino
Sitografia
(data ultima consultazione 14.01.2022) Ministero della Salute – Infezioni correlate all’assistenza https://www.salute.gov.it/portale/malattieInfettive/menuContenutoMalattieInfettive.jsp?lingua= italiano&area=Malattie%20infettive&menu=ica o Sorveglianza delle infezioni correlate all'assistenza https://www.salute.gov.it/portale/malattieInfettive/dettaglioContenutiMalattieInfettive.j sp?lingua=italiano&id=1039&area=Malattie%20infettive&menu=ica#:~:text=La%20s orveglianza%20delle%20Infezioni%20correlate,assistenza%2C%20riducendo%20il %20rischio%20di Istituto Superiore di Sanità - Sorveglianza delle batteremie da Enterobatteri resistenti ai carbapenemi (CRE) https://w3.iss.it/site/CRE/pagine/rapporto.aspx o EpiCentro – La promozione della vaccinazione negli operatori sanitari: National info day del progetto HProImmune https://www.epicentro.iss.it/vaccini/workshopVaccinazioni2014 Osservatorio Nazionale delle Buone Pratiche sulla sicurezza nella Sanità – Glossario https://www.buonepratichesicurezzasanita.it/index.php/component/joomglossary/?view=gloss ary&category=1 ECDC - European Centre for Disease Prevention and Control- Organisation of infection prevention and control in healthcare settings https://www.ecdc.europa.eu/en/publicationsdata/directory-guidance-prevention-and-control/measures-in-hospitals o Healthcare-associated Infections Surveillance Network (HAI-Net) https://www.ecdc.europa.eu/en/about-us/partnerships-and-networks/disease-andlaboratory-networks/hai-net o Directory: Guidance on prevention and control https://www.ecdc.europa.eu/en/publications-data/directory-online-resourcesprevention-and-control-antimicrobial-resistance-amr CDC - Centers for Disease Control and Prevention – Infection Control https://www.cdc.gov/infectioncontrol/index.html o Recommended Vaccines for Healthcare Workers https://www.cdc.gov/vaccines/adults/rec-vac/hcw.html o Healthcare-associated Infections https://www.cdc.gov/hai/prevent/prevention.html WHO - World Health Organization – Infection control and prevention https://www.who.int/teams/integrated-health-services/infection-prevention-control o Immunization of Health Care Workers https://www.who.int/immunization/policy/Immunization_routine_table4.pdf
Commenti
Posta un commento