Passa ai contenuti principali

Post

Report: "L’offerta Ospedaliera oggi e ….. domani" - 04 febbraio 2014

Il 4 febbraio si è svolto il primo di 5 incontri promossi da CISL : Report: "L’offerta Ospedaliera oggi e ….. domani" - 04 febbraio 2014 Report: "Dal Post-Acuto al servizio territoriale" - 11 febbraio 2014 Report: "Verso un Welfare Community" - 18 Febbraio 2014 Report: “Nuovi modelli per l'inclusione delle persone con problemi di salute Mentale” -25 Febbraio 2014 04 Marzo 2014 “Le professioni Sanitarie nei bisogni che cambiano” Per essere sempre aggiornato sulle nostre attività: Clicca "mi piace" sulla nostra pagina FB: https://www.fa cebook.com/InfermieriPordenone iscriviti al nostro gruppo FB principale: https://www.facebook.com/groups/255285464560072/ segui sempre il Blog: http://infermieripordenone.blogspot.it/ Iscriviti al canale Youtube: https://www.youtube.com/user/InfermieriPordenone segui la pagina Google+: https://plus.google.com/114136106046345994043/posts iscriviti al nostro gruppo Linkedin: htt...

Un corso interessante: Gelotologia che?

Ciao a tutti, vado dritta al punto, vi propongo questo corso: GELOTOLOGIA CHE? TECNICHE E STRUMENTI PER MIGLIORARE LE RELAZIONI CON SE’ E NEL GRUPPO Perché un infermiere deve iscriversi a questo corso?  Per iparare ad avere un rapporto empatico con l'utente coinvolgendosi emotivamente tenendo la giusta vicinanza e la giusta distanza! Questa offerta formativa è inusuale in quanto si occupa prevalentemente dell'operatore, tramite Tecniche di comunicazione alternative: il gioco come strumento di benessere!   ORE FORMAZIONE: 8 (di cui 5 interattive)  – CREDITI FORMATIVI: 11 – 19 FEBBRAIO 2014 S. DANIELE DEL FRIULI (UD) Dal sito dove viene promosso il corso: "L’operatore sanitario si trova a dover dare risposte rapide, competenti, con poche risorse sia umane che, a volte strumentali, a disposizione, [...] e, scaricano verso gli operatori del PS la loro aggressività. Vive con gli altri relazioni interpersonali emotivamente coinvolgenti. [......

Florence Nightingale, Notes on Nursing, 1859 - recensione

Carissime e Carissimi che ci seguite, apriamo oggi una nuova rubrica di recensioni, oggi Marco Bresolin ci presenta la sua recensione di "Notes on Nursing" di Florence Nightingale (1859) nelle edizioni: F. Nightingale, Notes on Nursing, Barnes & Noble, New York 2003 F. Nightingale, trad. S. Novello, Cenni sull'assistenza degli ammalati, F.lli Bocca, Nizza 1860 (ristampa anastatica del 1992)              Lasciamo la parola al collega, buona lettura +Infermieri Pordenone +Gregorio Segatto   Per essere sempre aggiornato sulle nostre attività: Clicca "mi piace" sulla nostra pagina FB: https://www.fa cebook.com/InfermieriPordenone iscriviti al nostro gruppo FB principale: https://www.facebook.com/groups/255285464560072/ segui sempre il Blog: http://infermieripordenone.blogspot.it/ Iscriviti al canale Youtube: https://www.youtube.com/user/InfermieriPordenone segui la pagina Google+: https://plus.google.c...

Occupazione Infermieristica: cosa è cambiato in 10 anni.

Dopo le affermazioni dell'On. Cicchitto sulla condizione infermieristica, e dopo le diverse risposte ( Vedi l'articolo di Nurse 24 ) il tema si fa ancora più d'attualità...Buona lettura Il 31 dicembre scorso si è conclusa la survey "OccupyNurses!" sulle dinamiche dell'occupazione infermieristica negli ultimi 10 anni. Il sostegno della comunità professionale è stato importante: 484 colleghi da 19 Regioni Italiane hanno dato il loro contributo e i commenti ricevuti hanno confermato l'importanza di approfondire questo tema. Fra i commenti: ________________________ «credo che indagare la realtà occupazionale, in questo periodo storico, sia uno dei modi più indicati per mettere in evidenza le problematiche e le difficoltà  dei giovani che vogliono intraprendere questa carriera lavorativa» «grazie per aver dato spazio e importanza a questa tematica. Speriamo si possano cambiare le cose insieme» «La situazione lavorativa è drammatica. D...

Rassegna FVG - 1° 2014

Care Colleghe e Cari Colleghi che ci seguite bentrovati, abbiamo deciso di scindere le rassegne web regionali da quelle nazionali e di proseguire nelle rassegne web "tematiche" scegliendo quelli che secondo noi sono i temi forti, selezionando gli articoli che ci sono piaciuti e ci hanno incuriosito. Il tema di questa rassegna web FVG è la riorganizzazione dei servizi, con al centro la questione dell'ospedale di Maniago Buona lettura +Gregorio Segatto +Infermieri Pordenone Per essere sempre aggiornato sulle nostre attività: Clicca "mi piace" sulla nostra pagina FB: https://www.fa cebook.com/InfermieriPordenone iscriviti al nostro gruppo FB principale: https://www.facebook.com/groups/255285464560072/ segui sempre il Blog: http://infermieripordenone.blogspot.it/ Iscriviti al canale Youtube: https://www.youtube.com/user/InfermieriPordenone segui la pagina Google+: https://plus.google.com/114136106046345994043/posts iscriviti al nostro gruppo...

Scommetti che risparmiamo? ...e ci guadagnamo un po'? - post premessa

Care Colleghe e Cari Colleghi, vorrei che gli infermieri friulani anticipassero i tempi e realizzassero qualcosa che fino ad ora non si è realizzato a livello politico. Da anni (forse qualcosa in più) si parla di abolizione delle provincie... Premessa Gli infermieri sono abituati ormai da anni alla logica dell'accorpamento, talvolta selvaggio, delle unità operative, talvolta per esigenze mancanza di personale strutturale e cronica. Vengono accorpati i reparti più disparati privi di ogni omogeneità, altre volte le cose vengono fatte con più orientamento organizzativo e clinico e vengono accorparti reparti omogenei tra loro, una terza specie sono i reparti che si accorpano in corrispondenza delle ferie estive, mutando per 4 mesi all'anno completamente la loro forma, ospedale invernale ed ospedale estivo...e non credo sia esaustivo questo elenco... Collegi IPASVI in FVG Bene parliamo dei collegi IPASVI della regione FVG, sono 4 come le provincie, ogni collegio ha la sua...

Faq - le risposte alle vostre domande e considerazioni e proposte

I link di tutti i post sul tema: Aumento della tassa d'iscrizione Collegio IPASVI di Pordenone - scatta la protesta sui social network Collegi IPASVI e Bilancio   Faq - le risposte alle vostre domande e considerazioni e proposte  Controproposte all'aumento della Tassa al collegio IPASVI di Pordenone   Per essere sempre aggiornato sulle nostre attività: Clicca "mi piace" sulla nostra pagina FB: https://www.fa cebook.com/InfermieriPordenone iscriviti al nostro gruppo FB principale: https://www.facebook.com/groups/255285464560072/ segui sempre il Blog: http://infermieripordenone.blogspot.it/ Iscriviti al canale Youtube: https://www.youtube.com/user/InfermieriPordenone segui la pagina Google+: https://plus.google.com/114136106046345994043/posts iscriviti al nostro gruppo Linkedin: https://www.linkedin.com/groups/Infermieri-Pordenone-7457366/about Dopo il primo video di risposta alle vostre domande in generale sui collegi IPASVI e sul bil...