Passa ai contenuti principali

Post

12 maggio 2013 - festa dell'infermiere

Gli auguri di "Infermieri Pordenone" a tutti gli infermieri "L'assistenza è un'arte" - Florence Nightingale Registrazione audio, creazione e montaggio post produzione video: Max Fassetta Voci: Stefania Pin, Stefania Bottos, Gregorio Segatto   Per essere sempre aggiornato sulle nostre attività: Clicca "mi piace" sulla nostra pagina FB: https://www.fa cebook.com/InfermieriPordenone iscriviti al nostro gruppo FB principale: https://www.facebook.com/groups/255285464560072/ segui sempre il Blog: http://infermieripordenone.blogspot.it/ Iscriviti al canale Youtube: https://www.youtube.com/user/InfermieriPordenone segui la pagina Google+: https://plus.google.com/114136106046345994043/posts iscriviti al nostro gruppo Linkedin: https://www.linkedin.com/groups/Infermieri-Pordenone-7457366/about Il primo requisito di un ospedale dovrebbe essere quello di non arrecare danno ai propri pazienti. Talmente universale e profondamente radica...

Non scendo più di Mariateresa Vasturzo

L'assistenza (infermieristica) è arte diceva  Florence Nightingale . Ma c'è spazio per l'arte tra gli infermieri? Pensiamo di sì. Oggi diamo spazio ad una poesia. Mariateresa Vastruzo è un infermiera con la passione della scrittura, oggi pubblichiamo una sua poesia che particolarmente ci è piaciuta e che ci pare adattarsi a diverse letture. Buona lettura... +Gregorio Segatto   +Infermieri Pordenone   NON SCENDO PIÚ E allora, lasciatemi così, come il vento che inesauribile soffia, bussa alle porte senza che nessuno voglia aprire, come la rugiada che cristallizza nelle viscere in un'eterna primavera, come la risacca che si riforma si frantuma senza pace e si ricrea in se stessa, come un fiore perenne che sboccia da estate a estate senza appassire mai. Perchè io vivo dove hanno dimora i sogni e da qui non scendo più. 24-03-2013 Mariateresa Vasturzo La pagina facebook di Mariateresa Vastruzo Sc...

1 maggio 2013

1 maggio 2013 Oggi è la festa del lavoratore e quindi auguri a tutti i lavoratori, una strizzata d'occhio in particolare a tutti i colleghi che anche oggi lavorano. Buon Primo maggio da infermieri Pordenone Un pensiero ancora più forte a chi il lavoro non ce l'ha e quindi oggi non potrà festeggiare +Gregorio Segatto   +Infermieri Pordenone Per essere sempre aggiornato sulle nostre attività: Clicca "mi piace" sulla nostra pagina FB: https://www.fa cebook.com/InfermieriPordenone iscriviti al nostro gruppo FB principale: https://www.facebook.com/groups/255285464560072/ segui sempre il Blog: http://infermieripordenone.blogspot.it/ Iscriviti al canale Youtube: https://www.youtube.com/user/InfermieriPordenone segui la pagina Google+: https://plus.google.com/114136106046345994043/posts iscriviti al nostro gruppo Linkedin: https://www.linkedin.com/groups/Infermieri-Pordenone-7457366/about  

I Candidati alla regione rispondono agli "infermieri"

Care Lettrici e Cari Lettori, domenica 21 aprile e lunedì 22 aprile 2013 si avranno le elezioni del presidente e del consiglio regionale della regione FVG ( per maggiori informazioni sul voto ). In questo momento politico così difficile ogni strumento è utile per aiutare a discernere le elettrici e gli elettori. Il Coordinamento IPASVI regionale ha richiesto di incontrare i quattro candidati alla presidenza. Da quanto emerge dalla stampa e dai siti degli enti si evince che due candidati hanno risposto positivamente all'invito ed hanno incontrato i rappresentati della professione infermieristica.  Debora Serracchiani (liste collegate: Slovenska Skupnost - Sinistra Ecologia e Libertà Svoboda Ekologija Levica con Vendola - Partito Democratico - Cittadini per Debora Serracchiani Presidente - Italia Dei Valori Lista Di Pietro) Candidato Presidente Saverio Galluccio lista collegata: Movimento 5 Stelle Questi due candidati hanno risposto a tutte le domande sulla sa...

Posta Elettronica Certificata (PEC)

Cari lettori, oggi affronteremo, cercando una buona sintesi anche dell'esperienza personale, il tema della posta elettronica certificata  d'ora in poi PEC. Cos'è la PEC mail? Per PEC si intende "ogni sistema di posta elettronica nel quale è fornita al mittente documentazione elettronica attestante l'invio e la consegna di documenti informatici". Con la PEC il mittente ha una documentazione elettronica con valenza legale attestante l'invio e la consegna di quanto spedito, successivamente quando il messaggio arriva a chi destinato viene inviata una ricevuta di avvenuta consegna con idicazione temporale. La documentazione informatica è conservata per legge per trenta mesi, questo è particolarmente utile in caso di smarrimento, infatti chi invia ha la possibilità di produrre la documentazione con valore giuridico delle ricevute. Quali sono i riferimenti legislativi? D.P.R. 11 febbraio 2005, n. 68 (modalità d'uso di diritto amminist...

Pasqua 2013 - quali sorprese nell'occasione di gioia?

La Santa Pasqua è una festa cristiana. Questa festa commemora la resurrezione di Cristo e viene celebrata nella prima domenica dopo il plenilunio di primavera, ovvero oggi domenica 31 aprile 2013. Il significato di pasqua nel linguaggio popolare ha poi assunto diverse accezioni, quella su cui ci piace soffermarci è "occasione di gioia". Il Blog di infermieri pordenone si augura quindi che questa paqua sia un occasione di gioia per tutti, cittadini e colleghi. In un momento difficile come quello che stiamo passando, è necessario sottolineare i lati positivi di quanto stà accadendo alla professione infermieristica, sono stati eletti un numero notevole tra senatori e deputati infermieri, e seppur vero che a quanto sembra avranno un breve mandato parlamentare è già questo un segno dei tempi che cambiano, e se si riandrà a votare come sembra ormai scontato, l'obiettivo è quello di mantenere e migliorare questo risultato, ma spingiamoci ancora più in là dobbiamo dire che...

cosa ci resta del 24 gennaio

I due articoli precedenti: Il 24 febbraio un mese dopo: l'evento formativo e l'accordo stato regioni che cambia competenze e formazione degli Infermieri! Il 24 febbraio un mese dopo: l'evento formativo e l'accordo stato regioni che cambia competenze e formazione degli Infermieri!    Giornata ricca il 24 gennaio 2013  Sono passati due mesi proprio oggi dalla bella giornata del 24 gennaio, al momento eravamo tutti troppo coinvolti dalle tante attività svolte in quella giornata. Ma oggi a distanza di due mesi ci chiediamo: Che cosa ci resta del 24 gennaio? ...beh sicuramente l'evento formativo con la presenza tanto attesa della FNC IPASVI e del Coordinamento Regionale, due interventi su tutti: Beatrice Mazzoleni e Flavio Paoletti. ...come dimenticare l'assemblea ordinaria degli iscritti molto apprezzata la chiarezza espositiva di Laura Raffin nel presentare il bilancio, in modo piacevole ed a tratti divertente, tanto da incassare anche i complimen...