Buongiorno e buona Domenica a tutti.
Una delle domande più ricorrenti che mi viene fatta è quella relativa al costo della vita in UK...Tanti mi chiedono:
Una delle domande più ricorrenti che mi viene fatta è quella relativa al costo della vita in UK...Tanti mi chiedono:
- devo andare in questa o quella città.. è cara?
- Ci sto dentro?
- Ce la faccio con il mio stipendio o no?
Questo lungo post domenicale vuole parlare di questo, spero, una volta per tutte......

- 500 - 900 affitto
- 200 - 300 bollette varie
- 100 - 200 mangiare
- 100 mezzi pubblici
Venire in UK significa doversi sapere arrangiare, fare i conti per arrivare a fine mese, non sperperare tutto lo stipendio subito.. in altre parole.. volare via dal "nido" di casa e diventare adulti... questo significa dover imparare a rinunciare e dare priorità alle proprie spese quotidiane...
La carta igienica per esempio da poundland 1 pacco da 4 costa 1 pound.. da M&S un pacco da 4 magari di pounds ne costa 2.50... Fare la spesa alla sera (altro esempio) e cercare i prodotti in scadenza (che poi potete mettere in freezer) permette di risparmiare fino al 70%
La carta igienica per esempio da poundland 1 pacco da 4 costa 1 pound.. da M&S un pacco da 4 magari di pounds ne costa 2.50... Fare la spesa alla sera (altro esempio) e cercare i prodotti in scadenza (che poi potete mettere in freezer) permette di risparmiare fino al 70%
Ho detto che lo stipendio si aggira sui 1650 pounds al mese.. mettetecene 1400 di spese fisse (ma che sono TUTTE quelle che vi servono per vivere, non un penny in più), e sono stato alto, vi rimangono in tasca 250 sterline al mese con le quali potete fare quello che volete... e guardate che 250 sterline al mese in "frivolezze" non sono poche.. certo.. se pensate di andare al pub tutte le sere non vi basteranno.. ma non venite qui in UK in ferie... venite qui per lavorare.. e non avrete certo tempo di folleggiare tra i locali notturni tutte le sere del mese...
Ecco... spero di essere riuscito a spiegare un po' di cose...
Mi piacerebbe che chi già risiede in UK possa brevemente dire la sua così da dare ai colleghi che stanno per partire o che hanno intenzione di farlo, un'idea più precisa della situazione.
Mi piacerebbe che chi già risiede in UK possa brevemente dire la sua così da dare ai colleghi che stanno per partire o che hanno intenzione di farlo, un'idea più precisa della situazione.
Ricordando che l'IVA in UK è al 20% (in Italia al 22%) e che le tasse sullo stipendio sono al 20% (in Italia al 27%).. eccovi il link ad un sito che, città per città, vi dà un'idea del reale costo della vita.
Ecco alcune risposte ricevute sulla pagina facebook che citiamo in forma anonima:
- Vivo a Canterbury e condivido una grande casa con altre quattro persone. Dividiamo un affitto di £1200 almese spese escluse( acqua, luce e gas con il meter, wi fi, council tax, tv licence) e ci stiamo dentro tranquillamente. 200 circa per mangiare, altre 200/250 per le spese. Mezzi pubblici non ne usiamo perché siamo vicini all'ospedale e vicini al centro. Tutto il resto è messo da parte!
- Personalmente, io vivo in una casa con due coinquilini (colleghi e connazionali) e paghiamo 550 sterline d'affitto (184 a testa), più le varie bollette e il mangiare. In tutto spendo in media intorno alle 500 sterline al mese.... Insomma mi rimangono tranquillamente in tasca 1200 sterline al mese...
- Io vivo a Canterbury e qui in città gli affitti sono alti rispetto a fuori città, suppongo per la presenza delle università e quindi di un maggiore volume di affari in campo immobiliare. A parte questo si può vivere tranquillamente senza tanti sacrifici. Ovviamente non si può andare fuori tutte le sere! Anche io lavoro per NHSP, e devo dire che anche se al momento veniamo pagati di più rispetto ai colleghi dello stesso livello (band 5, neolaureati) alla scadenza del primo assignment di un anno siamo noi a doverci procacciare il lavoro andando a destra e a manca tra gli ospedali del trust a colmare i buchi del personale... E questo può essere un lato negativo se non piace questo tipo di approccio al lavoro e si preferisce un po' di stabilità.
- Io sono vicino a brighton e lavoro in una caring home. abito con altre due ragazze in uno dei company flat e paghiamo 400 a testa spese comprese. al lavoro ci vado a piedi e lo stipendio medio è circa 1800 perché nn essendo sotto nhs guadagnamo qualcosa in più. . quindi con circa 1400 £ al mese ci devi solo fare la spesa.. e, pur avendo da sempre le mani notoriamente bucate, da agosto che sono qui gli sfizi me li sono tolti tutti e incredibilmente ho anche risparmiato qualcosa (first time in my life )
- o vivo nello yorkshire da poco più di due mesi... qui la vita non é per niente cara credo che con 700pounds tra affitto (casa in condivisione)bollette tasse e mangiare sia possibile arrivare a fine mese e quindi avere una buona parte del proprio stipendio disponibile per realizzare sfizi e quant'altro! Non esitate a venire! magari optate per città meno celebri che si vive più sereni!
- Io per il momento lavoro sotto NHSP, che è un contratto differente da NHS, sei un libero professionista e cone tale hai vantaggi e svantaggi. .ciò che và a tuo favore è che il guadagno è maggiore, si parla di un minimo di 2000 sterline mensili, e poi dopo un anno che sei NHSP puoi decidere tu I tuoi turni, I la ti negativi riguardano il fatto che non hai pensione e malattia pagate e che sei limitato nella crescita professionale. .io quest ' anno me lo faccio cm NHSP, mi metto da parte più soldi che posso e poi il prossimo anno passo cn NHS, perché sarei interessata a fare un master. .e cmq, lo so per certo per gli health care assistant, put sotto NHS, puoi fare dei turni come NHSP ( una domenica sono 217£ e una giornata standard 136£). Io lavoro ad ashford nel Kent è vivo nelle accommodation dall'ospedale, 400£ tutto incluso. .altri ragazzi italiani hanno trovato una casa con matrimoniale e singola allo stesso prezzo. .
Per maggiori informazioni clicca qui
Per essere sempre aggiornato sulle nostre attività:
iscriviti al nostro gruppo FB principale:
https://www.facebook.com/groups/255285464560072/
segui sempre il Blog:
http://infermieripordenone.blogspot.it/
Iscriviti al canale Youtube:
https://www.youtube.com/user/InfermieriPordenone
segui la pagina Google+:
https://plus.google.com/114136106046345994043/posts
iscriviti al nostro gruppo Linkedin:
https://www.linkedin.com/groups/Infermieri-Pordenone-7457366/about
segui sempre il Blog:
http://infermieripordenone.blogspot.it/
Iscriviti al canale Youtube:
https://www.youtube.com/user/InfermieriPordenone
segui la pagina Google+:
https://plus.google.com/114136106046345994043/posts
iscriviti al nostro gruppo Linkedin:
https://www.linkedin.com/groups/Infermieri-Pordenone-7457366/about
Enjoy
+Fabrizio Benatti
+Fabrizio Benatti
Commenti
Posta un commento