Il 24 febbraio un mese dopo: l'evento formativo e l'accordo stato regioni che cambia competenze e formazione degli Infermieri!
il 24 gennaio...impressioni

A seguire vi è stata l'ottima relazione di Mazzoleni Beatrice che nel lungo intervento ha dipanato i dubbi sul chi ha fatto la bozza e sul che cosa ha fatto la federazione per modificare la stessa, i passaggi significativi sono stati diversi ma mi soffermo su un passaggio che ci ha entusiasmato:
"Nella controproposta fatta dalla FNC IPASVI alla conferenza stato regione viene stralciata la lunga elencazione di attività (che ricordava il mansionario) e che era ritenuto un allegato indispensabile, rimane la bozza dell'accordo che deve passare per la conferenza stato-regioni, e dall'altra parte quella che è la bozza della professione infermieristica. Cambiano i contenuti della bozza che viene stravolta secondo le indicazione della FNC, che vengono recepite in toto, vengono riportate tutte le norme dell'evoluzione della professione infermieristica [...] che prima non c'erano, la base da cui si parte è la legge 43/2006.
Viene finalmente menzionata la figura dell'infermiere specialista, questa figura va formata in ambito accademico e qual'ora venissero fatti in accordo con le strutture sanitarie, questi lavori comunque devono rientrare in un percorso di valutazione dei CFU.
Infatti un infermiere non può spendere denaro, tempo e la parte più intellettuale della professione senza che gli venga riconosciuto nulla, si è aspettato da tempo sotto questo aspetto e gli infermieri stessi già da tempo si sono applicati autonomamente nella formazione professionale specialistica (master di I livello) pur non sapendo che cosa sarebbe stato dei loro titoli accademici, senza la certezza di poter applicare e vedere riconosciuto quel titolo.
Questo nuovo documento ci darà la possibilità la possibilità di riconoscere i percorsi formativi che sono stati fatti, la partita ora si è spostata sul terreno della conferenza stato regioni e se verrà approvata, allora sarà compito dei collegi Provinciali e dei coordinamenti regionali giocarsi la partita con le Regioni e spingere sul documento e sostenere il lavoro già fin qui svolto."
Quindi l'evento formativo ha avuto un tempismo perfetto ed ha dipanato i dubbi che erano "emersi" in provincia sul fatto che la FNC volesse reintrodurre il mansionario, ancora più importante è spare che la partita si giocherà a livello regionale ed in questo senso abbiamo visto un Flavio Paoletti veramente ben attrezzato.
Infermieri Pordenone
Per essere sempre aggiornato sulle nostre attività:
iscriviti al nostro gruppo FB principale:
https://www.facebook.com/groups/255285464560072/
segui sempre il Blog:
http://infermieripordenone.blogspot.it/
Iscriviti al canale Youtube:
https://www.youtube.com/user/InfermieriPordenone
segui la pagina Google+:
https://plus.google.com/114136106046345994043/posts
iscriviti al nostro gruppo Linkedin:
https://www.linkedin.com/groups/Infermieri-Pordenone-7457366/about
segui sempre il Blog:
http://infermieripordenone.blogspot.it/
Iscriviti al canale Youtube:
https://www.youtube.com/user/InfermieriPordenone
segui la pagina Google+:
https://plus.google.com/114136106046345994043/posts
iscriviti al nostro gruppo Linkedin:
https://www.linkedin.com/groups/Infermieri-Pordenone-7457366/about
Commenti
Posta un commento