Passa ai contenuti principali

Post

2° rassegna web: 28 ottobre - 3 novembre 2013

Seconda edizione, 28 ottobre - 3 novembre 2013. Sezioni Blog e quotidiani on-line   IPASVI Federazione   Il fatto quotidiano   Messaggero Veneto  Il Popolo - Settimanale diocesi Concordia-Pordenone Il Popolo - Settimanale diocesi Concordia-Pordenone Per essere sempre aggiornato sulle nostre attività: Clicca "mi piace" sulla nostra pagina FB: https://www.fa cebook.com/InfermieriPordenone iscriviti al nostro gruppo FB principale: https://www.facebook.com/groups/255285464560072/ segui sempre il Blog: http://infermieripordenone.blogspot.it/ Iscriviti al canale Youtube: https://www.youtube.com/user/InfermieriPordenone segui la pagina Google+: https://plus.google.com/114136106046345994043/posts iscriviti al nostro gruppo Linkedin: https://www.linkedin.com/groups/Infermieri-Pordenone-7457366/about  Voui segnalarci un link? Scrivi a infermieiri.pn@gmail.com Buona Assistenza +Infermieri Pordenone +Gregorio Segatto Blog e quotidiani on-...

Cos'é il PPS? Com'è andata in provincia di Pordenone?

Gentili Colleghi e Colleghe che ci seguite, tutti i post del PPS (Point Prevalence Survey, ovvero studio europero di prevalenza sulle infezioni correlate all'assistenza e l'uso di antibiotici negli ospedali per acuti) : Cos'é il PPS? Com'è andata in provincia di Pordenone? Osservare per migliorare l'assistenza: "il gruppo fa la forza". Stefania Pin sul PPS La deontologia come guida alla pratica clinica. Francesca Pilan sul PPS Una rilevazione che fa crescere. Cristiano Gianotto sul PPS    Formazione ed esperienza come base per la rilevazione. Maurizio Rodaro sul PPS Un percorso arricchente. Paola Fedele sul PPS - con le conclusioni di Stefania Bottos   Per essere sempre aggiornato sulle nostre attività: Clicca "mi piace" sulla nostra pagina FB: https://www.fa cebook.com/InfermieriPordenone iscriviti al nostro gruppo FB principale: https://www.facebook.com/groups/255285464560072/ segui sempre il Blog: http://infermieriporde...

La voce degli infermieri: concorso del 14/10/2013

Come detto nel post precedente ( Finestra sulla disoccupazione: un caffé con Letizia Simonetti ) abbiamo voluto ascoltare la voce dei colleghi che hanno partecipato al concorso che tutti sanno quali esiti ha portato ( × Infermieri, "strage" al concorso: su 1300 passano soltanto in 3 ). Le e-mail giunte ad infermieri.pn@gmail.com ed i messaggi giunti alla pagina facebook "Infermieri Pordenone" sono qui riassunti in alcuni messaggi (non c'era modo di pubblicarli tutti) per dare voce alla vostra voce: Passati solo in tre? Ho scelto di essere un'infermiera, ho studiato per questo e desidero essere giudicata su quello che serve al paziente dalla mia assistenza d'infermiera e non su quanto sono erudita Questo test non titengo serva alla selezione degli infermieri competenti! ...la cosa è vergognosa, c'è da interrogarsi. Se sapevo che era così non facevo nemmeno il viaggio! Siamo infermieri e vogliamo essere giudicati come tali! Quant...

1° Rassegna web: 27 ottobre 2013

Apriamo una nuova rubrica, la nostra personale selezione della rassegna web della settimana, un post raccoglitore di altri link di settimana che di settimana in settimana vediamo girare sul web e che rischiano di perdersi nel vortice di notizie che il web propone! In questa prima edizione 4 sezioni Blog e quotidiani on-line IPASVI Federazione IPASVI Trieste Pordenone Oggi Messaggero Veneto 21 - 27 ottobre 2013 Buona Assistenza Infermieri Pordenone Gregorio Segatto Per essere sempre aggiornato sulle nostre attività: Clicca "mi piace" sulla nostra pagina FB: https://www.fa cebook.com/InfermieriPordenone iscriviti al nostro gruppo FB principale: https://www.facebook.com/groups/255285464560072/ segui sempre il Blog: http://infermieripordenone.blogspot.it/ Iscriviti al canale Youtube: https://www.youtube.com/user/InfermieriPordenone segui la pagina Google+: https://plus.google.com/114136106046345994043/posts iscriviti al nostro gruppo Linkedin: htt...

Finestra sulla disoccupazione: un caffé con Letizia Simonetti

Care Colleghe e Colleghi, di seguito troverete l'arrticolo che avremmo voluto pubblicare subito dopo lo svolgimento del concorso di lunedì 14 ottobre, ma visto l'esito ed i commenti "scarsamente entusiastici" visti sui social network non ce la siamo sentita. Ora chiediamo il vostro aiuto per raccogliere in un post le vostre impressioni in 140 caratteri, in modo da creare un post su questo blog con il contributo di tutti coloro che hanno partecipato al concorso.  Verranno pubblicati in forma anonima e solo se non contenenti volgarità ed invettive/offese. Chi lo desidera può contribuire scrivendo con un messaggio privato in facebook alla pagina facebook "Infermieri Pordenone" . Grazie sin d'ora a quanti vorranno contribuire, invitiamo ad inviare messaggi solo coloro che hanno effettivamente partecipato al concorso. Esito prova concorsuale   Per essere sempre aggiornato sulle nostre attività: Clicca "mi piace" sulla nostra pagina FB: ...

Presentazione ufficale dell'associazione "Infermieri Emergenza Territoriale": 26 settembre 2013

Il 26 settembre 2013 Dopo averli studiati su internet... Nasce una nuova associazione infermieristica: Infermieri Emergenza Territoriale Dopo averli conosciuti di persona con delle interviste Infermieri Emergenza Territoriale: Le interviste Per essere sempre aggiornato sulle nostre attività: Clicca "mi piace" sulla nostra pagina FB: https://www.fa cebook.com/InfermieriPordenone iscriviti al nostro gruppo FB principale: https://www.facebook.com/groups/255285464560072/ segui sempre il Blog: http://infermieripordenone.blogspot.it/ Iscriviti al canale Youtube: https://www.youtube.com/user/InfermieriPordenone segui la pagina Google+: https://plus.google.com/114136106046345994043/posts iscriviti al nostro gruppo Linkedin: https://www.linkedin.com/groups/Infermieri-Pordenone-7457366/about Ci siamo armati di telecamera, fotocamera, buona volontà e siamo andati nella ridente cittadina di Caldogno (VI). Per quale evento?  Per la presentazione di una nuova associ...

Indagine sulla competenza culturale degli operatori sanitari

Pochi giorni fa una collega Tiziana Traini mi ha contattato su facebook per chiedermi di dare visibilità ad uno studio che stava conducendo, così incuriosito le ho chiesto che cosa stesse studiando e perché. Lei ci ha risposto! Ecco la sua presentazione, buona lettura! Per essere sempre aggiornato sulle nostre attività: Clicca "mi piace" sulla nostra pagina FB: https://www.fa cebook.com/InfermieriPordenone iscriviti al nostro gruppo FB principale: https://www.facebook.com/groups/255285464560072/ segui sempre il Blog: http://infermieripordenone.blogspot.it/ Iscriviti al canale Youtube: https://www.youtube.com/user/InfermieriPordenone segui la pagina Google+: https://plus.google.com/114136106046345994043/posts iscriviti al nostro gruppo Linkedin: https://www.linkedin.com/groups/Infermieri-Pordenone-7457366/about Gentile collega, mi chiamo Tiziana Traini e sono un'Infermiera in servizio presso l'ASUR Area Vasta 5 di Ascoli Piceno. Sto preparando la m...