Passa ai contenuti principali

Gruppi facebook Collegati ad infermieri Pordenone

 

Mondo Infermieri: News, Ricerca e Offerte di Lavoro

6600 + iscritti al 17/10/2020

https://www.facebook.com/groups/213420135343853/?ref=group_browse

 

Infermieri Firenze - Toscana

3300+ iscritti al 17/10/2020

https://www.facebook.com/groups/infermierifirenzetoscana/members/

 

Infermieri Grosseto - Toscana

1900+ iscritti al 17/10/2020

https://www.facebook.com/groups/infermierigrossetotoscana/

 

Infermieri Arezzo - Toscana

1750+ iscritti al 17/10/2020

https://www.facebook.com/groups/infermieriarezzotoscana/

 

Infermieri Genova Liguria

1450+iscritti al 17/10/2020

https://www.facebook.com/groups/InfermieriLiguriaGenova/

 

Infermieri Milano - Lombardia

1250+ iscritti al 17/10/2020

https://www.facebook.com/groups/infermierimilanolombardia/

 

Studenti Infermieristica Italiani

1100+ iscritti al 17/10/2020

https://www.facebook.com/groups/StudentiInfermieristicaItaliani/

 

Infermieri Pordenone - FVG

1000+  iscritti al 17/10/2020

https://www.facebook.com/groups/infermieripordenoneFVG/

 

Infermieri Mantova - Lombardia

800+ iscritti al 17/10/2020

https://www.facebook.com/groups/infermierimantovalombardia/

 

Infermieri Siracusa - Sicilia

750+ iscritti al 17/10/2020

https://www.facebook.com/groups/infermierisiracusasicilia/

 

Infermieri Vicenza - Veneto

650+  iscritti al 17/10/2020

https://www.facebook.com/groups/infermierivicenzaveneto/

 

Infermieri Piacenza - Emilia Romagna

650+ iscritti al 17/10/2020

https://www.facebook.com/groups/700940936619037/?ref=group_browse

 

Infermieri Padova - Veneto

500+ iscritti al 17/10/2020

https://www.facebook.com/groups/infermieripadovaveneto/

 

Infermieri Ragusa - Sicilia

500+ iscritti al 17/10/2020

https://www.facebook.com/groups/infermieriragusasicilia/

 

Infermieri Tor Vergata - Roma

450+  iscritti al 17/10/2020

https://www.facebook.com/groups/infermieritorvergataroma/members/

 

Infermieri Umbria

450+   iscritti al 17/10/2020

https://www.facebook.com/groups/1487924231224818/?ref=group_browse

 

Infermieri Novara - Piemonte

400+  iscritti al 17/10/2020

https://www.facebook.com/groups/infermierinovarapiemonte/

 

Infermieri Udine - FVG

400+ iscritti al 17/10/2020

https://www.facebook.com/groups/infermieriudinefvg/

 

Infermieri Calabria

400+ iscritti al 17/10/2020

https://www.facebook.com/groups/384383485269245/

 

Infermieri Modena Emiglia Romagna 

350+ iscritti al 02/02/2021

https://www.facebook.com/groups/319075925181593/


Infermieri L'Aquila - Abruzzo

350+ iscritti al 17/10/2020

https://www.facebook.com/groups/infermierilaquilaabruzzo/

 

Infermieri Bari - Puglia

350+ iscritti al 17/10/2020

https://www.facebook.com/groups/225798454291316/?ref=group_browse

 

Infermieri Ancona - Marche

300+  iscritti al 17/10/2020

https://www.facebook.com/groups/infermierianconamarche/

 

Infermieri Bologna - Emilia Romagna

150+ iscritti al 17/10/2020

https://www.facebook.com/groups/537842399595777/?ref=group_browse

 

Infermieri Varese - Lombardia

150+ iscritti al 17/10/2020

https://www.facebook.com/groups/infermierivareselombardia/

 

Infermieri Torino - Piemonte

150+  iscritti al 17/10/2020

https://www.facebook.com/groups/infermieritorinopiemonte/

 

Infermieri Cagliari - Sardegna

100+ iscritti al 17/10/2020

https://www.facebook.com/groups/infermiericagliarisardegna/

 

Infermieri Salerno - Campania

100+ iscritti al 17/10/2020

https://www.facebook.com/groups/171817909881086/?ref=group_browse

 

Infermieri ASL Roma 2

100+  iscritti al 17/10/2020

https://www.facebook.com/groups/387537987941029/

 

Infermieri Lazio

100+  iscritti al 17/10/2020

https://www.facebook.com/groups/InfermieriLazio/

 

COORDINAMENTO INFERMIERI DISOCCUPATI PUGLIESI

50+  iscritti al 17/10/2020

https://www.facebook.com/groups/122371261261608/

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Progetti di cura e di vita nella comunità: il Budget di Salute

 In regione si parla di Budget di Salute Si è appena concluso presso la Sala Congressi della Regione un Meeting in cui si è discusso degli elementi qualificanti della metodologia Budget di Salute (BdS). Nel viaggio di ritorno alcuni dei partecipanti, la Dr. Filippelli psichiatra, la Dott.ssa Rossi assistente sociale del comune, la Dott.ssa Bianchi, responsabile dell’Ufficio di Piano, il Dott. Maini direttore amministrativo delle ASL e l’infermiera Verdini, discutono sui temi che sono stati affrontati. La Dr. Filippelli: “Gli interventi dei relatori del meeting mi hanno chiarito molto bene l’attuale metodologia da seguire per andare ad implementare questo strumento nella salute mentale di comunità. Che ne pensate?”. Risponde la Dott.ssa Rossi: “Si sono stati davvero efficaci anche nelle loro presentazioni sul come definire i Progetti Terapeutico Riabilitativi Individualizzati (PTRI) sostenuti dal Budget di Salute”. La Dott.ssa Bianchi: “Sono d’accordo. Peraltro in questo processo cr...

La normativa applicabile ai programmi trapianto di cellule staminali emopoietiche MATERIALI DI SUPPORTO

  Introduzione Il trapianto di cellule staminali emopoietiche è un trattamento terapeutico che prevede l’infusione di cellule staminali emopoietiche prelevate da un donatore/paziente. Rappresenta una terapia salvavita consolidata e di grande successo per la cura di numerose e gravi malattie del sangue. In Europa e in Italia vengono effettuate migliaia di procedure di trapianto ogni anno. I centri trapianto sono regolati da una normativa nazionale sulle modalità di reperimento, trattamento, conservazione e donazione delle cellule staminali emopoietiche e sul loro utilizzo a scopo terapeutico o di trapianto. I programmi trapianto sono periodicamente verificati dalle autorità competenti allo scopo di verificare la corrispondenza ai requisiti di qualità e sicurezza delle attività svolte. Si rende necessario dunque formare il personale che lavora all’interno di un programma trapianto e quello coinvolto nel percorso ispettivo dei programmi trapianto CSE con lo scopo di identificare ed in...

L'università si preoccupa dell'occupazione infermieristica!

Aggiornamento del 18 febbraio 2014:  Si è conclusa la rilevazione dello studio presentato in questo post, al seguente link: i risultati preliminari dello studio Gentili Colleghe e Colleghi che ci seguite, è cara a questo blog la tematica dell'occupazione degli infermieri ed abbiamo già parlato di questo in diversi post, (altri link vi allego alla fine). In particolare si erano già intersecati i temi della ricerca scientifica e dell'occupazione nel post  Un caffé con...Marco Tomietto . Proprio con lui ci eravamo lasciati con la promessa di risentirci sul tema ed ecco l'occasione. Oggi una collega ci ha chiesto aiuto nel diffondere un questionario veramente importante, mi fermo qui e lascio spazio alle parole della collega che "mettendoci la faccia" ci spiega il progetto in atto. Ho fatto il questionario ho impiegato 4minuti e 29 secondi, ci chiede un piccolo sforzo per avere dati utili per tutti, ecco il link al questionario: Occupy Nurses!   A se...